I Sessione
Chronos - Il tempo da ricordare
Sala conferenze, Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano
9.00
Registrazione dei partecipanti
Indirizzi di saluto
9.30
Francesco Prosperetti, Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il MNR e l’Area Archeologica di Roma
Ugo Soragni, Direzione Generale Musei - MiBACT
Introduzione ai lavori
Valentino Nizzo, Direzione Generale Musei – MiBACT
Francesco Pignataro, Simona Sanchirico, Fondazione Dià Cultura
Presiede
Manuel Roberto Guido, Direzione Generale Musei - MiBACT
Intervengono
Rosanna Friggeri, Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano, Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il MNR e l'Area Archeologica di Roma
Silvana Di Paolo, Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico
Francesca Condò, Direzione Generale Musei - MiBACT
Gabriella Gasperetti, Sorpintendenza Archeologia Sardegna
Laura Pennacchia, Agnieszka Smiegel - "Sapienza" - Univesrità di Roma, Università degli Studi di Cagliari
Letizia Abbondanza (Archeologa), Chiara Reali (Università di Vienna), Angela Rossi (Architetto), Valeria Vaticano (Archeologa)
Marcello Barbanera, "Sapienza" - Università di Roma
Vito Lattanzi, Direzione Generale Musei - MiBACT
II Sessione
Chronos - Il tempo da raccontare
Sala conferenze, Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano
Presiede
Manuel Roberto Guido, Direzione Generale Musei - MiBACT
Intervengono
Lucrezia Ungaro, Maria Caterina Schettini, Paolo Vigliarolo, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Roma
Carlotta Caruso, Claudio Borgognoni - Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l'Area Archeologica di Roma, Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano
Nicoletta Frapiccini, Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Francesco Ripanti, Università di Pisa
Eleonora Romanò, Università di Pisa e Milano
Fabiana Susini, Università di Pisa e Firenze
Vincenzo Padiglione
"Sapienza" - Università di Roma
Antonio Lampis
Provincia Autonoma di Bolzano, Università degli Studi di Bolzano
III Sessione
Kairos - Il tempo di cambiare
Sala conferenze, Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano
Presiede
Francesco Maria Cifarelli, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Intervengono
Francesca Condò, Fabio Pagano, Giuliano Romalli, Federica Zalabra, Direzione Generale Musei - MiBACT
Massimo Cultraro, Consiglio Nazionale delle ricerche - Istituto per i Beni Archeologici Monumentali
Marco Ramazzotti, Alessandro Di Ludovico, “Sapienza” Università di Roma - Dipartimento di Scienze dell’Antichità
Sabrina Batino, Carlo Garzi, Federico Bassini, Eleonora Tesei, Progetto TeCHe (Technologies for Cultural Heritage), Istituto d’Istruzione Superiore Rosselli di Castiglione del Lago, Antiquarium di Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago
Elisa Perego, Institute of Archaeology, University College London
Viridiana Tamorri, Universidad de Salamanca
Veronica Tamorri, Department of Archaeology, University of Durham
Raphael Scopacasa, University of Exeter
Paola Romi, Ricercatore indipendente
Ivana Cerato, Istituto per la tecnologia applicate ai beni culturali per il CNR di Roma
IV Sessione
Kairos - Il tempo di creare
Sala conferenze, Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano
Presiede
Christopher Smith, Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell’Arte in Roma; British School at Rome
Intervengono
Patrizia Gioia, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Francesco Maria Cifarelli, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Claudia Cecamore, "Sapienza” - Università di Roma
Marta Di Berti, Associazione Culturale “Quattro Sassi"
F. D Ronza, Cooperativa Sociale “Conto alla Rovescia”
Laura Leopardi, Associazione Culturale “Quattro Sassi
G. Zumpano, Dipartimento di Salute Mentale, ASL Roma 2
Lara Dal Fiume, Rita Guerzoni, Simone Bergamini, Giulia Osti, Margherita Pirani
Ricercatori indipendenti
Prospero Lombardi, Presidente Associazione Museo della Bora
Chiara Cecalupo, Ambasciatrice eolica per il Museo della Bora
Salvo Castro, Francesco Mannino, Franco Politano, Elvira Tomarchio
Centro Speleologico Etneo, Comitato Antico Corso, Officine Culturali
Elisa Bonacini, Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia
Alessandra Castorina, Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Siracusa
Marco Cavalieri, Université catholique de Louvain, Président du Centre d'étude des Mondes antiques
Anna Maria Visser, Università degli Studi di Ferrara, Associazione Nazionale Musei Locali
Lucia Cataldo, Accademia di Belle Arti Macerata
V Sessione
Aion
Sala conferenze, Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano
Saluti istituzionali
9.30 Silvia Costa, Parlamento Europeo
Presiede
Daniele Jalla, ICOM Italia
Intervengono
Renato Sebastiani, Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il MNR e l’Area Archeologica di Roma
Christopher Smith, British School at Rome
Claudia Colaneri, Oltre le Parole Onlus
Pascal La Delfa, Oltre le Parole Onlus
Francesco Pignataro, Fondazione Dià Cultura
Caterina Rossetti, Parco Regionale dell’Appia Antica
Simona Sanchirico, Fondazione Dià Cultura
Tavola Rotonda
Tavola rotonda
Il tempo dei musei.
Musei senza tempo, tempo senza musei, musei senza tempo
Modera
Valentino Nizzo, Direzione Generale Musei - MiBACT
Intervengono
Rosanna Friggeri (Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il MNR e l’Area Archeologica di Roma - Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano), Vito Lattanzi (Direzione Generale Musei - MiBACT), Christopher Smith (British School at Rome), Mariella Utili (Polo Museale di Napoli), Marco Valenti (Università degli Studi di Siena), Anna Maria Visser (Università degli Studi di Ferrara, Associazione Nazionale Musei Locali e Istituzionali)
Chiara Delpino, Soprintendenza Archeologia delle Marche