Sessione II
Chronos, il tempo da raccontare
giovedì 26 maggio
14.30 - 18.30
Sala conferenze Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano
Presiede
Manuel Roberto Guido (Direzione Generale Musei - MiBACT)
Intervengono
14.40 – 15.00
Lucrezia Ungaro, Maria Caterina Schettini, Paolo Vigliarolo (Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali; Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Roma) - La storia e il racconto dei Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali attraverso la voce dei protagonisti. “Museo Glass Beacon” e “Il racconto delle anfore”
15.00 – 15.15
Carlotta Caruso (Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l'Area Archeologica di Roma, Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano), Claudio Borgognoni (Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l'Area Archeologica di Roma, Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano) - Restituire voce alle parole
15.15 – 15.30
Chiara Delpino (Soprintendenza Archeologia delle Marche) Pisaurum/Pesaro. Narrare la città: l’area archeologica di via dell’Abbondanza
15.30 – 15.45
Nicoletta Frapiccini (Museo Archeologico Nazionale delle Marche), Francesco Ripanti (Università di Pisa) - Ascoltare il tempo: i racconti del Museo Archeologico Nazionale delle Marche
15.45 – 16.00
Elisabetta Bruno (Heritage srl – start up innovativa a vocazione sociale) – La narrazione come strumento di rappresentazione: lo sviluppo di modelli per la fruizione del patrimonio culturale
16.00 – 16.15
Isabella Gagliardi (Università di Firenze) - Villa la Quiete a Firenze: la storia si fa
16.15 – 16.30
Antonio Gambatesa (ricercatore indipendente) - La dimensione narrativa del Museo archeologico Villa Sulcis di Carbonia
16.30 – 16.45
Maria Emanuela Oddo (IMT Lucca) - Comunicare la complessità del tempo: potenzialità dei parchi archeologici
16.45 – 17.00
break
17.00 – 17.15
Eleonora Romanò (Università di Pisa e Milano), Fabiana Susini (Università di Pisa e Firenze) - I racconti del tempo nelle proposte museali volterrane
17.15 – 17.30
Federica Zalabra (Direzione Generale Musei – MiBACT) - “Inquadra”. E’ il tempo di raccontare! Una nuova storia per la Galleria Nazionale dell’Umbria: la Sala Farnese
Discussant
17.30-18.30
Vincenzo Padiglione, (“Sapienza” – Università di Roma)
Antonio Lampis, (Provincia Autonoma di Bolzano, Università degli Studi di Bolzano)