Sessione 1
Chronos, il tempo da ricordare
giovedì 26 maggio
9.00 - 13.30
Sala conferenze Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano
PROGRAMMA
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.30 Indirizzi di saluto
Francesco Prosperetti, Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il MNR e l’Area Archeologica di Roma
Ugo Soragni, Direzione Generale Musei - MiBACT
Introduzione ai lavori
Valentino Nizzo, Direzione Generale Musei – MiBACT; Francesco Pignataro, Simona Sanchirico, Fondazione Dià Cultura
PRESIEDE
Manuel Roberto Guido, Direzione Generale Musei – MiBACT
Intervengono
10.15 – 11.15
Rosanna Friggeri, (Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il MNR e l’Area Archeologica di Roma - Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano), Terme di Diocleziano: passato e futuro
Michele Lanzinger, (MUSE – Museo delle Scienze, Trento), Beni culturali, società, economia. Il senso dei musei per il cambiamento
Mirella Serlorenzi, (Museo Nazionale Romano - Crypta Balbi) - Raccontare il tempo e raccontare la storia. Il caso della Crypta Balbi tra passato, presente e prossimo futuro
11.15 – 11.30
Fabio Donato, (Università degli Studi di Ferrara)
11.30 – 11.45 Break
11.45 – 12.00
Silvana Di Paolo (Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico) – Visioni di Europa nella costruzione identitaria? le antichità cipriote e la strategia culturale della politica estera italiana
12.00 – 12.15
Francesca Condò (Direzione Generale Musei – MiBACT), Gabriella Gasperetti (Soprintendenza Archeologia Sardegna) - L’eredità negata: il Museo Nazionale G.A. Sanna in Sassari dal recupero delle origini alle nuove connessioni
12.15 – 12.30
Laura Pennacchia (“La Sapienza” – Università di Roma), Agnieszka Smigiel (Università degli Studi di Cagliari) - Alla ricerca di un’identità perduta. Il progetto del Museo dell’area archeologica del Teatro di Marcello
12.30 – 12.45
Letizia Abbondanza (Ricercatrice indipendente), Chiara Reali (Università di Vienna), Angela Rossi (Architetto), Valeria Vaticano (Archeologa) - Per un Museo nella Casa dei Cavalieri di Rodi
Discussant
12.45-13.30
Marcello Barbanera, (“Sapienza” – Università di Roma)
Vito Lattanzi, (Direzione Generale Musei – MiBACT)
13.30 – 14.30 Pausa pranzo